|
la Grotta dell’Arcomagno a San Nicola Arcella:
La spiaggia dell’ Arcomagno è sicuramente una delle destinazioni più apprezzate dell’alto tirreno calabrese tra le spiagge più belle della Calabria ...[continua] |
 |
L’Isola di Dino
Proprio di fronte al centro abitato di Praia A Mare lungo la Riviera dei Cedri, c’è la maggiore delle isole della Calabria: l’Isola di Dino. Si estende per 50 ettari circa ...[continua] |
 |
L’Isola di Cirella
Di fronte il litorale tra Diamante e Cirella si trova l’Isola di Cirella. Dominata da una rigogliosa macchia mediterranea, ospita i ruderi di una torre di guardia che serviva in passato ...[continua] |
 |
Diamante con i suoi murales
La posizione geografica, i suoi circa otto km di spiaggia dalle variegate combinazioni di sabbia e di colore, nonché il mare cristallino ed i fondali sempre diversi ne fanno una delle mete turistiche della Calabria. ...[continua] |
 |
Museo del Cedro
Il Museo del cedro, creato e gestito dal Consorzio del cedro di Calabria, si trova a Santa Maria del Cedro in uno splendido opificio del XV-XVI secolo, conosciuto col nome ...[continua] |
 |
I Ruderi di Cirella vecchia
Cirella, attualmente frazione di Diamante,distante 3 km dal suo centro urbano con circa 1500 abitanti, vanta origini remote che si perdono nella preistoria, testimoniate dal ritrovamento di reperti fossili ...[continua] |
|
I borghi antichi dei vari paesi dell'entroterra
La zona circostante è ricca di storia e suggestioni, come testimonia la grande presenza di centri storici e antichi borghi caratteristici e dalla spettacolare bellezza, tra cui spiccano ...[continua] |
Oltre al mare è possibile praticare:
-RAFTING
per trascorrere avventurosi momenti immersi nel magico scenario del parco del pollino
- QUAD ADVENTURE
per scoprire la natura e vivere sensazioni indimenticabili nella splendida valle del fiume argentino.
- MINI CROCIERE
su un tratto della costa tirrenica cosentina per ammirare il verde intenso delle montagne del parco nazionale del pollino
che si affacciano sull'azzurro del mare della costa fino a raggiungere le acque del parco nazionale del Cilento, con vari
itinerari. |