Museo del Cedro
Il Museo del cedro, creato e gestito dal Consorzio del cedro di Calabria, si trova a Santa Maria del Cedro in uno splendido opificio del XV-XVI secolo, conosciuto col nome di Carcere dell'Impresa. La visita è un percorso tra "coltura e cultura". Si sviluppa intorno a due anime: il percorso artistico ricco di pannelli ceramici che racconta del cedro, della sua storia ricca di riferimenti al mondo biblico e alle tradizioni ebraiche, oltre che tante citazioni letterarie dell'agrume, da Boccaccio a D'Annunzio. Il percorso archeologico legato al sito di Laos, colonia della Magna Grecia. Il laboratorio del Gusto offre infine al visitatore la possibilità di degustare diverse specialità al cedro, tra cui il liquore al cedro, l'olio al cedro, il frutto candito, la marmellata, i gustosi panicelli di D'Annunzio e l'estratto naturale al cedro. Oltre alle prelibatezze culinarie, vasta è anche la linea della cosmesi naturale al cedro. Tutte specialità che è possibile acquistare.
|